Servizi professionali veterinari
L'Ambulatorio Veterinario Associato De Francesco-Gentile è ormai diventato un punto di riferimento in tutta la provincia di Taranto. La Dott.ssa
Laura De Francesco si occupa prevalentemente di chirurgia, ortopedia, radiologia e della medicina interna e clinica dei piccoli animali (cani e gatti). Inoltre, come referente della SIUA (Scuola Interazione Uomo-Animale) si occupa di Zooantropologia, una disciplina che studia il rapporto tra l'uomo e il proprio animale.
Il Dott. Luca Gentile si occupa di medicina interna e della clinica dei piccoli animali, di medicina comportamentale e inoltre della dermatologia, medicina di laboratorio, fisiopatologia della riproduzione dei piccoli animali ed ecografia.
Affidatevi a noi per il benessere e la cura dei vostri animali!
Costante consulenza esterna
Collaborano con l’ambulatorio, come consulenti esterni, diversi medici veterinari specializzati, tra questi:
- Il Dott. Flavio Pesce, specialista in medicina degli animali esotici e non convenzionali;
- La Dott.ssa Diana Lenoci, specialista in ecografia addominale, ecocardio e servizio Holter;
- La Dott.ssa Daniela Bottone, specialista in oftalmologia e chirurgia oculistica;
- La Dott.sa Emma Cirillo, specialista in ecografia addominale e ecocardio;
- La Dott.sa Paola Spagnolo, specialista in ecografia addominale e ecocardio;
- Il Dott. Giuseppe De Cata, specializzato in endoscopia, laparotomia, chirurgia mini invasiva;
- La Dott.sa Silvia Costa, consulente di nutrizione e alimentazione del cane e del gatto;
- La Dott.sa Ilaria Mannara, specialista in dermatologia;
- Il Dott. Giuseppe Bux, specializzato in oncologia;
- Il Dott. Luca Russo, specializzato in neurologia.
- Mafalda Trivisano, Tecnico Veterinario.
Nuove apparecchiature diagnostiche
L'ambulatorio Veterinario collabora con diverse cliniche veterinarie dotate di risonanza magnetica, T.A.C , ricoveri d'emergenza ed eventuale spostamento in ambulanza dell'animale. Nel corso degli anni l'Ambulatorio si è arricchito di numerose apparecchiature diagnostiche che hanno permesso di svolgere un lavoro sempre più preciso ed efficace: l'apparecchio radiologico digitale, Elettrocardiografo, Anestesia inalatoria monitorizzata, Emogasanalisi, Conta-globuli, Ecografo e servizio Holter.
Collaborazioni specifiche
I medici si avvalgono della collaborazione di un Laboratorio di analisi Veterinarie, di un Centro Oncologico e di un Ospedale Veterinario per i casi clinici che necessitano di ricoveri, TAC, RM e trasferimento in ambulanza.
Per la corretta educazione degli animali da compagnia invece, l'ambulatorio veterinario si affida alla collaborazione di esperti educatori cinofili.