Staff qualificato ed esperto
I medici titolati dell'Ambulatorio Veterinario Associato De Francesco-Gentile, a Taranto, si avvalgono della collaborazione di numerosi medici e consulenti esterni, ognuno dei quali specialista in un determinato trattamento e/o prestazione, per permettere di soddisfare al meglio ogni esigenza della clientela.
Dott.ssa Laura De Francesco
Direttore Sanitario
Laureata presso l’Università degli Studi di Bari nel 1992, dottorato di ricerca in clinica chirurgica (patologia degli organi di movimento degli animali domestici) conseguito presso l’Università degli Studi di Bari. Inoltre, ha svolto diversi corsi specialistici in chirurgia dei tessuti molli, ortopedia, dermatologia, radiologia. Referente di zooantrologia applicata alla didattica e della S.I.U.A. (Scuola Interazione Uomo Animale). Si occupa di clinica e medicina interna e chirurgia del cane e del gatto.
Dott. Luca Gentile
Laureato presso l’Università di Studi di Bari nel 1997, specializzato in ostetricia e ginecologia degli animali presso l’Università degli Studi di Bari.
Ha svolto diversi corsi specialistici in dermatologia medicina interna diagnosi di laboratorio nei piccoli animali, ecografia, medicina comportamentale.
Dott.ssa Daniela Bottone
Consulente esterno - Oculistica
Laureata presso l'Università di Medicina Veterinaria di Bari (1999). Dottorato di ricerca presso l'Università di Bari e di Vienna in Genetica molecolare. Specializzata in Oftalmologia e Chirurgia Oculistica, si avvale di strumentazione particolarmente sofisticata come lampada a fessura, Tonopen, Oftalmoscopio ind.bioculare e lente,transilluminatore, lente da gonioscopia di Koeppe, Facoemulsificatore, microscopio operatorio e crio-apparecchio.
La Dott.ssa Bottone ha lavorato e ha raccolto diverse esperienze lavorative presso importanti Cliniche Veterinarie italiane ed estere.
Dott.ssa Diana Lenoci
Consulente esterno - Ecografia
Laureata in Medicina Veterinaria nell'anno accademico 2005-2006 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di Bari. Dal 2008 al 2011 ha svolto un periodo di internship presso il Centro Veterinario Specialistico di Roma, con focus incentrato sulla diagnostica per immagini. Nel 2009 ha seguito e portato a termine un Corso di Perfezionamento in “Cardiologia del cane e del gatto” presso l'Università di Medicina Veterinaria Federico II di Napoli.
Dott. Flavio Pesce
Consulente esterno - GPCert (Exap)
È il responsabile della medicina e chirurgia degli animali esotici.
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari nel 2014 con tesi di laurea: "Ricerca dei metalli pesanti nelle uova di falco Grillaio".
Il 2 Ottobre 2020 consegue il titolo internazionale ISVPS in EXOTIC ANIMAL PRACTICE. Dal 2009 al
2014 frequenta un tirocinio specialistico presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Bari mirato alla gestione clinica e chirurgica degli animali esotici e selvatici. Collabora con il Centro di Recupero della fauna selvatica della Regione Puglia e parchi zoologici.
Dott. Giuseppe Bux
Consulente esterno - Oncologia
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bari nel 1994. Il suo primo campo di interesse è la chirurgia avendo discusso la tesi di laurea “Interventi di chirurgia plastica nella clinica dei piccoli animali”. Approfondisce gli studi e la pratica clinica medica e chirurgica in facoltà e in alcune strutture private della città di Bari, Ancona e Santiago del Cile dal 1994 al 1997, anno in cui fa rientro in Italia.
Dott. Giuseppe De Cata
Consulente esterno - Endoscopia e Laparoscopia
Il Dott. Giuseppe De Cata, laureato in Medicina Veterinaria presso L'Università di Perugia nel
2007. Si occupa di Diagnostica per immagini e in particolare endoscopia e chirurgia. Nel
maggio 2012 partecipa al corso di "Endoscopia flessibile degli Animali Domestici", inoltre nel settembre 2012 partecipa al "XXVI curso Nacional y XXIII Internacionalde Endoscopia Teorico-Pràtico" presso il centro de cirurgìa de Mìnima Invasìon Jesùs Usòn a Caceres, Spagna.
Dott. Luca Russo
Consulente esterno - Neurologia
Si laurea nel 2015 presso la facoltà di medicina veterinaria di Bari. Inizia il tirocinio post laurea presso l’Ospedale veterinario Pingry di Bari. Presso la stessa struttura inizia un percorso di formazione specialistica in neurologia clinica della durata di circa 2 anni. Da gennaio 2017 a settembre 2018 lavora presso l’Ospedale veterinario Gregorio VII di Roma occupandosi di neurologia e collaborando con diversi specialisti e diplomati al college europeo (ECVN).
Dott.ssa Silvia Costa
Consulente di nutrizione ed alimentazione cane e gatto
Laurea in medicina veterinaria conseguita presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro nel 2014. La dottoressa Costa da sempre interessata alle problematiche della nutrizione del cane e del gatto. Partecipa a diversi seminari e corsi su questo argomento ,tra cui negli ultimi anni:
“Alimentazione casalinga le basi per la Alimentazione e Dietetica clinica del cane e del gatto sano” (relatore Dr.ssa Maria Mayer DVM,PhD)
Seminario “Le Etichette del PetFood : come leggerle e come interpretarle” ( Dr. Giacomo Biagi DVM)
Iscritta dal 2020 alla SCIVAC ed alla Società Specialistica SIANA (Società Italiana di Alimentazione e Nutrizione Animale).
La dottoressa Costa nel 2022 consegue il : Master di II livello in Nutrizione e Dietetica Clinica del cane e del gatto.
Mafalda Trivisano
Tecnico Veterinario
La nostra Tecnica Veterinaria collabora con noi da quasi 10 anni, è una figura insostituibile del nostro ambulatorio. Mafalda ha conseguito il diploma di Tecnico nel 2016, realizzando successivamente una certa esperienza nell’ambito degli animali da compagnia. ll Tecnico Veterinario è una figura che assiste il Medico Veterinario, durante le prestazioni medico-chirurgiche, nell’organizzazione della struttura e nella gestione del rapporto con il cliente e il suo animale. Inoltre mette in atto le linee organizzative dettate dal Medico Veterinario relative all’andamento generale della struttura, coadiuvando l’intero staff dell’ambulatorio nell’attività professionale. Le sue competenze, capacità e conoscenze riguardano: l’accoglienza del cliente, l’approntamento di spazi e strumentazioni di trattamento clinico e chirurgico, l’assistenza alle procedure clinico-chirurgiche e il trattamento di documenti clinici e amministrativo contabili. Mafalda è più di questa descrizione, i clienti la amano per la sua competenza e disponibilità, spesso è presente con lei la sua cagnolina Lara, una mascotte ormai del nostro ambulatorio.